Ferrovia S. Nicola di Melfi - Spinazzola - Gravina in Puglia - Altamura - Gioia del Colle

Scheda

Dati principali

Lunghezza: 127,076 km

Apertura: 1891-1892

Chiusura: 2011-2016

Ultimo gestore: Ferrovie dello Stato

Elettrificazione: no

Scartamento: Ordinario

Stazioni e fermate: S. Nicola di Melfi, Rapolla-Lavello, Venosa-Maschito, Matinella, Palazzo S. Gervasio-Montemilone, Spinazzola, Savuco, Garagnone, Poggiorsini, Calderoni, Gravina in Puglia, Sanuca, Altamura, Casal Sabini, Santeramo, Bellarosa, Gioia del Colle


Altre informazioni

Linea sospesa e sostituita con autobus.
Il tratto Gravina in Puglia - Gioia del Colle, dopo una prima sospensione del servizio il 30/09/2011, è stato riattivato il 06/02/2012 e nuovamente sospeso l'11/12/2016. Il tratto Rocchetta S. Antonio Lacedonia - S. Nicola di Melfi resta attivo per il servizio merci.


Stato attuale

Linea armata ed efficiente.
I fabbricati delle ex-stazioni e fermate sono spesso abbandonati e alcuni, chiusi già da molti anni, sono anche in cattive condizioni di conservazione.

Mappa

legenda legenda legenda legenda legenda

Immagini

  • Stazione di Venosa-Maschito, con il degrado che avanza lungo il binario (F. Cosentino, 2013)

  • Ex-stazione di Palazzo S. Gervasio-Montemilone, in stato di abbandono (V. Romanelli, 2014)

  • Ex-stazione di Palazzo S. Gervasio-Montemilone, con le finestre del primo piano murate (V. Romanelli, 2014)

  • Binari della ex-stazione di Palazzo S. Gervasio-Montemilone, già declassata a fermata prima della chiusura della linea (V. Romanelli, 2014)

  • Fabbricato viaggiatori della ex-stazione di Palazzo S. Gervasio-Montemilone, lato binari (V. Romanelli, 2014)

  • Ex-stazione di Palazzo S. Gervasio-Montemilone, con il binario 1 già disarmato prima della chiusura della linea (V. Romanelli, 2014)

  • Ex-fermata di Garagnone, fatiscente e abbandonata (A. Stigliani, 2014)

  • Ex-sedime in discreto stato di conservazione in corrispondenza della fermata di Garagnone (A. Stigliani, 2014)

  • Ex-fermata di Garagnone: le barriere del passaggio a livello sono già state rimosse (A. Stigliani, 2014)

  • Ex-fermata di Calderoni, isolata nella campagna pugliese (A. Leone, 2015)

  • Passaggio a livello già privato delle barriere nei pressi dell'ex-fermata di Calderoni (A. Stigliani, 2014)

  • Ex-sedime in buono stato di conservazione nei pressi dell'ex-fermata di Calderoni (A. Stigliani, 2014)

  • Progressiva chilometrica e segnale semaforico lungo l'ex-sedime nei pressi dell'ex-fermata di Calderoni (A. Stigliani, 2014)

  • Ex-sedime nei pressi dell'ex-fermata di Calderoni (A. Stigliani, 2014)

  • Fabbricato viaggiatori della ex-stazione di Casal Sabini (M. Ferrante, 2021)

  • Binari inutilizzati della ex-stazione di Casal Sabini (M. Ferrante, 2021)

  • Ex-stazione di Casal Sabini (M. Ferrante, 2021)

  • Fabbricato viaggiatori della stazione di Santeramo (M. Ferrante, 2018)

  • Binari della stazione di Santeramo, in direzione Rocchetta S. Antonio-Lacedonia (M. Ferrante, 2018)

  • Binari della stazione di Santeramo, in direzione Gioia del Colle (M. Ferrante, 2018)