Ferrovia Mortara - Casale Monferrato - Asti
Scheda
Dati principali
Lunghezza: 73,449 km
Apertura: 1870
Chiusura: 2010
Ultimo gestore: Ferrovie dello Stato
Elettrificazione: no
Scartamento: Ordinario
Stazioni e fermate: Mortara, Castel d'Agogna, Zeme, Cozzo, Candia Lomellina, Terrasa, Terranova Monferrato, Casale Monferrato, S. Giorgio Casale, Ozzano Monferrato, Serralunga-Cereseto, Ponzano Monferrato, Moncalvo, Guazzolo, Penango, Tonco Alfiano, Castell'Alfero, Portacomaro, Casa dei Coppi, Asti
Altre informazioni
La sospensione ufficiale è avvenuta il 17/06/2012, ma in realtà già dal 01/06/2010 non transitavano più treni sulla linea.
Stato attuale
Mappa





Immagini
-
Binario in buono stato di conservazione nei pressi dell'ex-stazione di Castel d'Agogna (R. Rovelli, 2014)
-
Binario nei pressi dell'ex-stazione di Castel d'Agogna (R. Rovelli, 2014)
-
Fabbricato viaggiatori dell'ex-stazione di Castel d'Agogna, abbandonato e fatiscente (R. Rovelli, 2014)
-
Altra immagine del fabbricato viaggiatori di Castel d'Agogna, con gli accessi murati (R. Rovelli, 2014)
-
Ex-fermata di Zeme, abbandonata e fatiscente (A. Giani, 2013)
-
Ex-fermata di Zeme (R. Rovelli, 2015)
-
Fabbricato viaggiatori dell'ex-fermata di Cozzo, in evidente stato di degrado (R. Rovelli, 2015)
-
Fabbricato viaggiatori della stazione di Candia Lomellina, in buono stato di conservazione (R. Rovelli, 2015)
-
Fabbricato viaggiatori della stazione di Candia Lomellina, in stato di abbandono (A. Giani, 2013)
-
Degrado alla stazione di Candia Lomellina, con la vegetazione spontanea in rapido sviluppo (A. Giani, 2013)
-
Stazione di Candia Lomellina, con la vegetazione spontanea in rapido sviluppo (R. Rovelli, 2015)
-
Passaggio a livello nei pressi della stazione di Candia Lomellina, privato delle sbarre (R. Rovelli, 2015)
-
Scambio in uscita dalla stazione di Candia Lomellina, in direzione Asti (R. Rovelli, 2015)
-
Fabbricato viaggiatori della ex-stazione di S. Giorgio Casale, ancora abitato (R. Russo, 2016)
-
Fabbricato viaggiatori della ex-stazione di S. Giorgio Casale, lato binari (R. Russo, 2016)
-
Stazione di S. Giorgio Casale: binario in direzione di Mortara (M. Giani, 2014)
-
Stazione di S. Giorgio Casale, in stato di degrado (M. Giani, 2014)
-
Stazione di S. Giorgio Casale: binario in direzione di Asti (M. Giani, 2014)
-
Ex-passaggio a livello, già privato delle barriere, su una strada rurale tra S. Giorgio Casale e Ozzano Monferrato (M. Giani, 2014)
-
Binario abbandonato tra S. Giorgio Casale e Ozzano Monferrato (M. Giani, 2014)
-
Binario invaso dalla vegetazione spontanea all'imbocco della galleria di Ozzano (lato Mortara), il cui cedimento strutturale a causato la chiusura della linea (M. Giani, 2014)
-
Stazione di Ozzano Monferrato, abitata e in discreto stato di conservazione (M. Giani, 2014)
-
Fabbricato viaggiatori della stazione di Serralunga-Cereseto (R. Russo, 2016)
-
Stazione di Serralunga-Cereseto, lato binari (R. Russo, 2016)
-
Binario abbandonato alla stazione di Serralunga-Cereseto (R. Russo, 2016)
-
Vecchio piano caricatore della stazione di Serralunga-Cereseto, da tempo inutilizzato (R. Russo, 2016)
-
Fabbricato viaggiatori della stazione di Moncalvo, che ospita un ambulatorio veterinario (R. Rovelli, 2014)
-
Fabbricato viaggiatori della stazione di Moncalvo (T. Antoniotto, 2017)
-
Fabbricato viaggiatori della stazione di Moncalvo, lato binari (R. Rovelli, 2014)
-
Stazione di Moncalvo, con le luci ancora accese sotto la pensilina (R. Rovelli, 2014)
-
Fabbricato viaggiatori della stazione di Moncalvo, lato binari (T. Antoniotto, 2017)
-
Vecchio cartello indicatore con il nome della stazione di Moncalvo (R. Russo, 2016)
-
Binari della stazione di Moncalvo invasi dalla vegetazione spontanea (R. Russo, 2016)
-
L'ampio piazzale della stazione di Moncalvo, dove sono rimasti solo due binari (R. Rovelli, 2014)
-
Binari abbandonati della stazione di Moncalvo (T. Antoniotto, 2017)
-
Scambio di ingresso alla stazione di Moncalvo, lato Asti (R. Rovelli, 2014)
-
Binario in discreto stato di conservazione nei pressi dell'ex-stazione di Moncalvo (R. Rovelli, 2014)
-
Imbocco, lato Mortara, della galleria del Chioso, tra Moncalvo e l'ex-fermata di Guazzolo (R. Rovelli, 2014)
-
Uscita della galleria del Chioso, lato Mortara (R. Rovelli, 2014)
-
Interno della galleria del Chioso, tra Moncalvo e l'ex-fermata Guazzolo (R. Rovelli, 2014)
-
Imbocco, lato Asti, della galleria del Chioso (R. Rovelli, 2014)
-
Ex-casello, in condizioni fatiscenti, nei pressi della galleria del Chioso, tra Moncalvo e Guazzolo (R. Rovelli, 2014)
-
Sede ferroviaria invasa dalla vegetazione spontanea tra Moncalvo e l'ex-fermata Guazzolo, nei pressi della galleria del Chioso (R. Rovelli, 2014)
-
Sede ferroviaria in discreto stato di conservazione tra Moncalvo e l'ex-fermata di Guazzolo (R. Rovelli, 2014)
-
Sede ferroviaria ancora armata in corrispondenza dell'ex-fermata di Guazzolo (R. Rovelli, 2014)
-
Ex-fermata di Guazzolo, recintata e inagibile (R. Russo, 2016)
-
Ex-fermata di Guazzolo, al km 39+996 (R. Rovelli, 2014)
-
Altra immagine dell'ex-fermata di Guazzolo, in stato di abbandono (R. Rovelli, 2014)
-
Passaggio a livello sulla S.P. 13 in corrispondenza della fermata di Guazzolo (R. Russo, 2016)
-
Ponte in ferro su un piccolo rio nei pressi dell'ex-fermata di Guazzolo (R. Rovelli, 2014)
-
Sede ferroviaria, con armamento e segnali, tra l'ex-fermata Guazzolo e l'ex-stazione di Penango (R. Rovelli, 2014)
-
Ex-passaggio a livello con una strada rurale tra l'ex-fermata Guazzolo e Penango, privato delle sbarre (R. Rovelli, 2014)
-
Sedime ancora armato ma in carente stato di manutenzione tra l'ex-fermata Guazzolo e l'ex-stazione di Penango (R. Rovelli, 2014)
-
Binario parzialmente nascosto dalla vegetazione spontanea nei pressi dell'ex-stazione di Penango (R. Rovelli, 2014)
-
Ex-stazione di Penango, con il binario sempre più invaso dalla vegetazione spontanea (R. Rovelli, 2014)
-
Fabbricato viaggiatori dell'ex-stazione di Penango, inutilizzato ma in discreto stato di conservazione (R. Rovelli, 2014)
-
Ex-passaggio a livello, già privato delle barriere, nei pressi della stazione di Castell'Alfero (F. Gianella, 2014)
-
Binario invaso dalla vegetazione infestante nei pressi dell'ex-stazione di Castell'Alfero (F. Gianella, 2014)
-
Fabbricato viaggiatori della stazione di Castell'Alfero, in carente stato di manutenzione (F. Gianella, 2014)
Video
-
Ferrovie abbandonate: Mortara-Casale Monferrato (1a parte)
Breve video che documenta lo stato di degrado in cui versa il tratto Mortara-Casale Monferrato dopo 3 anni dalla sospensione del servizio. -
Ferrovie abbandonate: Mortara-Casale Monferrato (2a parte)
Breve video che documenta lo stato di degrado in cui versa il tratto Mortara-Casale Monferrato dopo 3 anni dalla sospensione del servizio. -
Tour sulla ferrovia abbandonata Asti - Casale
Video girato lungo il tratto Casale Monferrato-Asti, che documenta ciò che rimane della tratta, alcune stazioni e gallerie.
Libri
-
Albano Marcarini, Roberto Rovelli
Atlante italiano delle ferrovie in disuso
Istituto Geografico Militare, Firenze, 2018