Variante di tracciato S. Angelo in Formis (vecchia) - Caiazzo - Villa Ortensia (vecchia)
Scheda
Dati principali
Lunghezza: 19,275 km
Apertura: 1913-1914
Chiusura: 1943
Linea interessata: S. Maria Capua Vetere - Piedimonte Matese
Ultimo gestore: Compagnie des Chemins de Fer du Midi de l'Italie
Elettrificazione: no
Scartamento: 950 mm
Stazioni e fermate: S. Angelo in Formis (vecchia), Triflisco (vecchia), Pontelatone (vecchia), Piana di Caiazzo, Caiazzo, Cameralunga, Villa Ortensia
Altre informazioni
Stato attuale
Ancora visibili e spesso abitati i fabbricati di molte ex-stazioni e fermate.
Mappa





Immagini
-
Ex-stazione di S. Angelo in Formis, accanto a quella attuale, in carente stato di conservazione (A. Stigliani, 2015)
-
Vecchia stazione di Pontelatone (A. Stigliani, 2015)
-
Ex-sedime, perso tra la campagna coltivata, tra le ex-stazioni di Pontelatone e Piana di Caiazzo (A. Stigliani, 2015)
-
Ex-sedime tra Piana di Caiazzo e Caiazzo, riutilizzato come strada rurale/forestale (A. Stigliani, 2015)
-
Stazione di Caiazzo, in comune tra vecchia e nuova linea (A. Stigliani, 2015)
-
Tratto di sede ferroviaria tra Caiazzo e l'ex-fermata di Cameralunga, utilizzato come parcheggio (A. Stigliani, 2015)
-
Ex-fermata di Cameralunga, in stato di abbandono (A. Stigliani, 2015)
-
Vecchio sedime nei pressi dell'ex-fermata di Villa Ortensia (A. Stigliani, 2015)
-
Breve tratto del vecchio sedime utilizzato come strada per l'accesso ad alcune abitazioni (A. Stigliani, 2015)
-
Ex-fermata di Villa Ortensia, ristrutturata ed abitata (A. Stigliani, 2015)