Linea incompiuta Canicatti' - Riesi - (S. Michele di Ganzaria)
Scheda
Dati principali
Lunghezza: 92~ km
Inizio lavori: anni '20
Interruzione lavori: inizio anni '50
Gestore: Ferrovie dello Stato
Scartamento: 950 mm
Stazioni e fermate: Canicattì, Corrice, Delia, Marcato Bianco, Sommatino, Trabia Miniera, Riesi
Altre informazioni
Inizialmente pensata a scartamento ridotto e limitata al tratto Canicattì - Riesi, negli anni '30 (dopo la costruzione del tronco Piazza Armerina - Caltagirone) venne progettato il suo prolungamento fino a S. Michele di Ganzaria, da dove, sfruttando la Piazza Armerina - Caltagirone, avrebbe consentito il collegamento con la linea a scartamento ordinario Catania - Caltagirone.
I lavori di costruzione iniziarono solo negli anni '20, con notevole ritardo rispetto alle esigenze industriali dell'epoca, e proseguirono lentamente fino all'inizio degli anni '50, quando il declino dell'industria mineraria della zona fece venire meno l'esigenza di completare la ferrovia.
Fu effettvamente costruito il solo tratto tra Canicattì e Riesi (41,474 km), con la sede ferroviaria e tutte le opere civili (ponti e gallerie) per gran parte realizzati, anche se non è mai stato posato il binario. Costruiti, nel medesimo tratto, anche la gran parte dei fabbricati di servizio, mentre il tronco Riesi - S. Michele di Ganzaria (51 km circa) rimase solo allo stato progettuale.
Curioso il fatto che il da Canicattì a Sommatino la sede fu costruita per lo scartamento ridotto, mentre tra Sommatino e Riesi le opere d'arte furono realizzate secondo la sagoma dello scartamento ordinario.
Stato attuale
Mappa





Immagini
-
Immagine d'epoca dei lavori di costruzione nei pressi di Sommatino (C. Scuzzarella, 2016)
-
Immagine storica dei lavori di costruzione nei pressi dell'imbocco lato Riesi della terza galleria dopo Sommatino (C. Scuzzarella, 2016)
-
Foto storica dei lavori di costruzione all'ingresso del lungo tornante in galleria tra Sommatino e Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-casello abbandonato tra Canicattì e Delia in un tratto in cui l'ex-sedime è stato convertito in strada (G. Senes, 2005)
-
Ex-casello nei pressi di Delia, in località Meli, parzialmente diruto (A. Cortese, 2010)
-
Ex-casello nei pressi di Delia, in località Campo, abitato da privati (A. Cortese, 2010)
-
Ex-casello nel centro abitato di Delia, in stato di abbandono (A. Cortese, 2010)
-
Ex-stazione di Delia, in pessime condizioni (G. Senes, 2005)
-
Ex-casello nei pressi di Delia, in località Gebbia Rossa, in discrete condizioni ma abbandonato (A. Cortese, 2010)
-
Ex-casello in stato di abbandono nelle vicinanze di Delia (R. Russo, 2011)
-
Ex-sedime tra Delia e Sommatino, divenuto una strada rurale (A. Cortese, 2010)
-
Tratto di sedime nella campagna attorno a Delia, usato come strada campestre (G. Senes, 2005)
-
Ex-casello tra Delia e Sommatino, trasformato in abitazione privata (A. Cortese, 2010)
-
Ex-casello fatiscente e abbandonato tra Delia e Sommatino, in contrada Grasta, con l'ex-sedime trasformato in strada asfaltata (A. Cortese, 2010)
-
Ex-stazione abbandonata tra Delia e Sommatino, in un tratto in cui l'ex-sedime è divenuto una strada asfaltata (G. Senes, 2005)
-
Ex-stazione fatiscente in contrada Grasta, tra Delia e Sommatino (A. Cortese, 2010)
-
Sottopasso in contrada Mercato Bianco, tra Delia e Sommatino (A. Cortese, 2010)
-
Ex-casello utilizzato da privati nei pressi di Sommatino (A. Cortese, 2010)
-
Ex-stazione di Sommatino (G. Senes, 2005)
-
Ex-stazione di Sommatino, con cumuli di immondizia (R. Russo, 2009)
-
Ingresso lato Sommatino della prima galleria in direzione di Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Prima galleria tra Sommatino e Riesi, utilizzata per una strada rurale (R. Russo, 2011)
-
Interno della prima galleria dopo Sommatino, in buono stato di conservazione (C. Scuzzarella, 2016)
-
Accesso lato Riesi della prima galleria dopo Sommatino (C. Scuzzarella, 2016)
-
Particolare del fascio littorio sul portale della prima galleria dopo Sommatino, lato Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-sedime tra Sommatino e Riesi (R. Russo, 2009)
-
Ex-sedime tra Sommatino e Riesi, usato come percorso campestre (G. Senes, 2005)
-
Ex-sedime, utilizzato come strada campestre, tra Sommatino e la stazione di Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Viadotto tra la prima e la seconda galleria dopo Sommatino, in direzione di Riesi (C. Scuzzarella, 2017)
-
Ingresso, lato Sommatino, della seconda galleria in direzione di Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Sbocco, lato Riesi, della seconda galleria dopo Sommatino (C. Scuzzarella, 2016)
-
Portale di ingresso, lato Riesi, della seconda galleria dopo Sommatino (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-sedime tra Sommatino e la stazione di Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-sedime tra Sommatino e Trabia (C. Scuzzarella, 2019)
-
Imponente viadotto tra Sommatino e la Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-viadotto ben conservato tra Sommatino e Riesi (C. Scuzzarella, L. Sciandrone, 2016)
-
Ex-viadotto ferroviario, ora utilizzato come strada campestre, tra Sommatino e Riesi (R. Russo, 2011)
-
Sequenza di viadotti ferroviari tra Sommatino e Riesi, ancora in discreto stato di conservazione (C. Scuzzarella, L. Sciandrone, 2016)
-
Sequenza di viadotti tra Sommatino e Riesi (D. Terrana, 2018)
-
Altra immagine della spettacolare sequenza di opere d'arte realizzate tra Sommatino e Riesi (C. Scuzzarella, L. Sciandrone, 2016)
-
Due ex-viadotti ravvicinati in un tratto ardito del percorso tra Sommatino e Riesi (G. Senes, 2005)
-
Altra immagine dei due viadotti ravvicinati e dell'imbocco della successiva galleria (C. Scuzzarella, 2018)
-
Viadotto abbandonato tra Sommatino e Riesi (C. Scuzzarella, L. Sciandrone, 2016)
-
Arcate di un vecchio viadotto che sovrastano la sottostante vallata tra Sommatino e Riesi (C. Scuzzarella, L. Sciandrone, 2016)
-
Resti del parapetto in muratura lungo un viadotto tra Sommatino e Riesi (C. Scuzzarella, L. Sciandrone, 2016)
-
Vecchia sede ferroviaria lungo la sequenza di viadotti tra Sommatino e Trabia (C. Scuzzarella, 2019)
-
Ancora la sede ferroviaria tra Sommatino e Trabia, vista dalla sequenza di viadotti (C. Scuzzarella, 2018)
-
Sequenza di viadotto nel tratto in discesa da Sommatino alla conca di Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Sequenza di viadotti lungo le pendici della Serra Messana, tra Sommatino e Trabia (C. Scuzzarella, 2018)
-
Tratto di sedime a mezza costa, con numerose opere d'arte, lungo il versante che delimita la conca di Trabia, nei pressi di Sommatino (C. Scuzzarella, 2016)
-
Sequenza di viadotti in un tratto particolarmente ardito tra Sommatino e Riesi (R. Russo, 2011)
-
Imbocco, lato Riesi, della terza galleria dopo Sommatino (D. Terrana, 2018)
-
Particolare del portale di accesso, lato Sommatino, della terza galleria dopo Sommatino (C. Scuzzarella, 2016)
-
Portale di accesso ad una galleria, utilizzata come strada campestre, al termine della sequenza di viadotti della foto precedente (R. Russo, 2011)
-
Fregio fascita sul portale, lato Riesi, della terza galleria dopo Sommatino, a testimonianza del periodo storico di costruzione (R. Russo, 2011)
-
Ex-casello parzialmente crollato all'uscita di una galleria tra Sommatino e Riesi (R. Russo, 2011)
-
Uscita, lato Riesi, della terza galleria dopo Sommatino (C. Scuzzarella, 2016)
-
Uscita, lato Riesi, della terza galleria dopo Sommatino, con accanto un ex-casello (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-casello tra Sommatino e Riesi, in stato di abbandono (C. Scuzzarella, L. Sciandrone, 2016)
-
Altra immagine dell'ex-casello tra Sommatino e Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2019)
-
Particolare del vecchio forno del casello tra Sommatino e Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2019)
-
Ex-sedime nei pressi dell'imbocco, lato Sommatino, di una lunga galleria sotto la Serra Messana, tra Sommatino e Trabia. (C. Scuzzarella, 2019)
-
Ex-sedime nei pressi dell'imbocco della lunga galleria con cui la linea scende nella conca di Trabia (D. Terrana, 2018)
-
Ex-sedime in stato di abbandono poco prima dell'ingresso di una galleria tra Sommatino e Trabia (R. Russo, 2011)
-
Imbocco di una lunga galleria tra Sommatino e Trabia Miniera, interrotta da una frana (C. Scuzzarella, L. Sciandrone, 2016)
-
Particolare di ciò che resta dl fascio littorio sul portale della galleria (C. Scuzzarella, 2016)
-
Interno di una lunga galleria tra Sommatino e la stazione di Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Frana all'interno della lunga galleria tra Sommatino e Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Altra immagine della frana all'interno della lunga galleria tra Sommatino e Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Interno della lunga galleria tra Sommatino e Trabia Miniera, nei pressi dell'uscita verso quest'ultima stazione (C. Scuzzarella, 2016)
-
Particolare della volta in mattoni della lunga galleria tra Sommatino e Trabia, nei pressi dell'imbocco lato Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Interno della lunga galleria tra Sommatino e Trabia, nei pressi dell'uscita lato Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Imbocco, lato Trabia, della lunga galleria tra Sommatino e Riesi, quasi totalmente occluso (C. Scuzzarella, 2016)
-
Particolare di ciò che resta del fascio littorio all'imbocco, lato Trabia, della lunga galleria (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-viadotti tra Sommatino e Trabia Miniera, utilizzati da una strada campestre (R. Russo, 2011)
-
Ex-viadotto, con i parapetti crollati, tra Sommatino e Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Altra immagine del primo viadotto dopo la lunga galleria tra Sommatino e Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Secondo viadotto dopo la lunga galleria tra Sommatino e Trabia, utilizzato come strada campestre (R. Russo, 2008)
-
Altra immagine del secondo viadotto dopo la lunga galleria tra Sommatino e Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-sedime divenuto una strada rurale in corrispondenza dei due viadotti (C. Scuzzarella, 2016)
-
Vista dall'alto dei due viadotti che seguono la lunga galleria tra Sommatino e Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Sottopasso tra Sommatino e Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Altra immagini di un sottopasso tra Sommatino e Trabia (C. Scuzzarella, 2017)
-
Panorama sulla conca della miniera di Trabia, tra Sommatino e Riesi. Sullo sfondo i resti della miniera e della stazione di Trabia (R. Russo, 2011)
-
Ex-sedime nella conca della miniera di Trabia (R. Russo, 2011)
-
Prima galleria (di una sequenza di tre) nella conca di Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Prima galleria (di una sequenza di tre) nella conca di Trabia (R. Russo, 2011)
-
Ingresso della seconda galleria nella conca di Trabia, in buono stato di conservazione (R. Russo, 2011)
-
Uscita della seconda galleria nella conca di Trabia (R. Russo, 2013)
-
Ex-sedime parzialmente franato tra due gallerie nella conca di Trabia (R. Russo, 2011)
-
Ex-sedime, parzialmente franato, nella conca di Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Altra immagine dei movimenti del terreno che hanno danneggiato l'ex-sedime nella conca di Trabia (R. Russo, 2013)
-
Sequenza di ex-gallerie nella conca di Trabia, tra Sommatino e Riesi (G. Senes, 2005)
-
Ex-sedime in stato di abbandono nella conca della miniera di Trabia (R. Russo, 2011)
-
Imbocco della terza galleria nella piana di Trabia, parzialmente occluso da una frana (C. Scuzzarella, 2016)
-
Imbocco, lato Riesi, della terza galleria della conca di Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Accesso, lato Riesi, della terza galleria nella conca di Trabia, parzialmente occluso dal terreno franato (R. Russo, 2013)
-
Ex-casello, fatiscente e abbandonato nella campagna attorno alle ex-miniere di Trabia (R. Russo, 2013)
-
Ingresso di una ex-galleria tra Sommatino e Riesi (R. Russo, 2008)
-
Interno di una galleria nei pressi della stazione di Trabia, in buono stato di conservazione (R. Russo, 2013)
-
Interno di una ex-galleria nei pressi della stazione di Trabia, in discrete condizioni (R. Russo, 2011)
-
Portale di accesso di una galleria nei pressi di Trabia (R. Russo, 2013)
-
Accesso di un ex-galleria parzialmente occluso dal terreno nei pressi della miniera di Trabia (R. Russo, 2011)
-
Ex-sedime utilizzato come strada rurale nei pressi della stazione di Trabia (R. Russo, 2013)
-
Ingresso, lato Riesi, dell'ultima galleria prima della stazione di Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-sedime nella conca di Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Viadotto a 5 luci nella conca di Trabia, poco prima del ponte sul fiume Salso (C. Scuzzarella, 2016)
-
Altra immagine del viadotto a 5 luci nella conca di Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-casello nella conca di Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Altra immagine del casello nella conca di Trabia, in passato usato da un pastore (C. Scuzzarella, 2016)
-
Cavalcavia sulla vecchia statale nei pressi del viadotto sul fiume Salso (C. Scuzzarella, 2016)
-
Resti della spalla, lato Sommatino, del viadotto sul fiume Salso (C. Scuzzarella, 2016)
-
Altra immagine della spalla, lato Sommatino, del viadotto sul fiume Salso (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ancora i resti della spalla, lato Sommatino, del viadotto sul fiume Salso (C. Scuzzarella, 2017)
-
Rovine del viadotto sul fiume Salso presso le miniere di Trabia (R. Russo, 2008)
-
Resti delle pile del viadotto sul fiume Salso, tra Sommatino e Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Le pile superstiti del viadotto sul fiume Salso, tra Sommatino e Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2017)
-
Altra immagine dei resti del viadotto sul fiume Salso, tra Sommatino e Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2019)
-
Particolare di una pila superstite del viadotto sul fiume Salso (C. Scuzzarella, 2016)
-
Rovine del viadotto sul greto del fiume Salso (C. Scuzzarella, 2019)
-
Rovine dell'ultima pila del viadotto sul fiume Salso, lato Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2019)
-
Altra immagine dell'ultima pila del viadotto sul fiume Salso, lato Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2019)
-
Rovine del viadotto sul fiume Salso viste dalla stazione di Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-stazione di Trabia, parzialmente crollata (R. Russo, 2011)
-
Ex-stazione di Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Fabbricato viaggiatori della ex-stazione di Trabia Miniera, in condizioni fatiscenti (C. Scuzzarella, 2016)
-
Edificio dei bagni della ex-stazione di Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Degrado all'interno della ex-stazione di Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Interno del fabbricato viaggiatori della stazione di Trabia, con evidenti segni vandalici (C. Scuzzarella, 2016)
-
Altra immagine dell'interno della stazione di Trabia (C. Scuzzarella, 2016)
-
Imbocco della prima galleria dopo la stazione di Trabia Miniera, visto dalla stazione stessa (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-sedime abbandonato tra Sommatino e Riesi (R. Russo, 2008)
-
Prima galleria dopo la ex-stazione di Trabia Miniera (C. Scuzzarella, 2016)
-
Resti di un tombino che sottopassava la sede ferroviaria tra Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2019)
-
Altra immagine dei resti di un tombino tra Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2019)
-
Imbocco, lato Trabia, della breve galleria tra Trabia Miniera e Riesi; l'uscita è parzialmente occlusa dal terreno franato (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ingresso lato Trabia di una galleria parzialmente crollata tra Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2019)
-
Interno della galleria parzialmente crollata tra Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2019)
-
Ex-galleria, con la volta parzialmente crollata, tra Trabia e Riesi (R. Russo, 2011)
-
Ingresso franato, lato Riesi, di una ex-galleria tra Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ingresso lato Riesi della galleria parzialmente crollata tra Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2019)
-
Galleria parzialmente franata tra la stazione di Trabia Miniera e Riesi, vista dal viadotto parzialmente crollato (C. Scuzzarella, 2016)
-
Galleria con la volta parzialmente crollata tra la stazione di Trabia Miniera e Riesi (D. Terrana, 2018)
-
Viadotto parzialmente crollato tra Trabia e Riesi (D. Terrana, 2018)
-
Viadotto parzialmente crollato tra Trabia Miniera e Riesi (D. Terrana, 2018)
-
Imponente viadotto parzialmente crollato tra Trabia e Riesi (D. Terrana, 2018)
-
Ex-viadotto parzialmente crollato tra la stazione di Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
L'imponente viadotto, parzialmente crollato, tra Trabia Miniera e Riesi; sull'ultima pila superstite il fascio littorio (C. Scuzzarella, 2016)
-
Altra immagine del viadotto parzialmente crollato tra la stazione di Trabia Miniera e Riesi (D. Terrana, 2018)
-
Ex-viadotto parzialmente crollato tra Trabia e Riesi (R. Russo, 2011)
-
Tracciato della linea incompiuta lungo i fianchi del monte Cammarera, tra Trabia e Riesi (C. Scuzzarella, 2019)
-
Ex-viadotto parzialmente crollato nei pressi della galleria elicoidale tra Sommatino e Riesi (R. Russo, 2013)
-
Ex-viadotto parzialmente crollato nei pressi della galleria elicoidale tra Sommatino e Riesi (G. Senes, 2005)
-
Ex-viadotto parzialmente crollato con alle spalle gli ingressi di due ex-gallerie (la seconda è un'elicoidale) tra Sommatino e Riesi (R. Russo, 2009)
-
Viadotto parzialmente crollato tra Trabia Miniera e Riesi visto dall'imbocco a monte della galleria elicoidale (C. Scuzzarella, 2016)
-
Vista del viadotto parzialmente crollato dall'ex-sedime nei pressi dell'imbocco lato Riesi della galleria elicoidale (C. Scuzzarella, 2018)
-
Macerie ai piedi del viadotto parzialmente crollato (C. Scuzzarella, 2016)
-
Particolare del parapetto del viadotto parzialmente crollato tra Trabia Miniera e Riesi. Sullo sfondo si intravede la galleria che lo precedeva (C. Scuzzarella, 2016)
-
Particolare del viadotto parzialmente crollato, in un tratto con il parapetto completamente mancante (C. Scuzzarella, 2016)
-
Resti del pietrame usato come sottofondo per la massicciata ferroviaria lungo il viadotto parzialmente crollato tra Trabia e Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ingresso lato Sommatino di una gallerie nei pressi del viadotto parzialmente crollato, tra Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ingresso, lato Sommatino, di una galleria dopo il viadotto parzialmente crollato, in direzione Riesi (D. Terrana, 2018)
-
Accesso lato Riesi della medesima galleria nei pressi del viadotto parzialmente crollato (C. Scuzzarella, 2016)
-
Particolare del portale lato Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Nicchia all'interno della galleria (C. Scuzzarella, 2016)
-
Viadotto tra una sequenza di gallerie tra Trabia Miniera e Riesi (D. Terrana, 2018)
-
Vecchio viadotto tra la stazione di Trabia Miniera e Riesi, visto dal sedime ferroviario a monte della galleria elicoidale (C. Scuzzarella, 2016)
-
Altra immagine del viadotto tra la stazione di Trabia Miniera e Riesi, non lontano dalla galleria elicoidale (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-viadotto abbandonato nei pressi della galleria elicoidale tra Sommatino e Riesi (R. Russo, 2009)
-
Ex-viadotto abbandonato nei pressi della galleria elicoidale tra Sommatino e Riesi (R. Russo, 2011)
-
Particolare del parapetto in mattoni di un viadotto abbandonato tra Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Resti del parapetto in metallo e di un ballatoio lungo il viadotto abbandonato tra Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Vecchia galleria nei pressi della galleria elicoidale tra la stazione di Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Particolare della volta in mattoni della galleria nei pressi dell'elicoidale (C. Scuzzarella, 2016)
-
Altra immagine della vecchia galleria, in discreto stato di conservazione, nei pressi della galleria elicoidale (R. Russo, 2011)
-
Ingresso a valle (lato Trabia) della galleria elicoidale tra la stazione di Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Sede ferroviaria in prossimità dell'ingresso lato Trabia della galleria elicoidale, tra Trabia e Riesi (C. Scuzzarella, 2018)
-
Ingresso, lato Trabia, della galleria elicoidale, sommerso dall'acqua (R. Russo, 2011)
-
Interno della galleria elicoidale tra Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Cedimento del rivestimento della volta all'interno della galleria elicoidale (C. Scuzzarella, 2016)
-
Vasca per la preparazione della calce all'interno della galleria elicoidale tra Trabia e Riesi (C. Scuzzarella, 2018)
-
Diaframmi di roccia all'interno della galleria elicoidale, a testimonianza dei lavori interrotti (C. Scuzzarella, 2018)
-
Interno della galleria elicoidale (R. Russo, 2009)
-
Accesso lato Riesi della galleria elicoidale (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ingresso, lato Riesi, della galleria elicoidale nella campagna attorno a Riesi (G. Senes, 2005)
-
Imbocco, lato Riesi, della galleria elicoidale tra la stazione di Trabia Miniera e Riesi (D. Terrana, 2018)
-
Particolare del fascio littorio sull'ingresso a monte della galleria elicoidale, riportante la data dell'11° anno dell'era fascista (1933) (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-casello nei pressi della galleria elicoidale tra la stazione di Trabia Miniera e Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-casello in stato di abbandono nella campagna tra Sommatino e Riesi (R. Russo, 2013)
-
Altra immagine dell'ex-casello nei pressi dell'imbocco a monte della galleria elicoidale, in condizioni fatiscenti (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-sedime divenuto una strada campestre nei pressi dell'accesso lato Riesi della galleria elicoidale (R. Russo, 2011)
-
Ex-sedime utilizzato come strada campestre tra la galleria elicoidale e Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-sedime divenuto una strada campestre tra la galleria elicoidale e Riesi (R. Russo, 2011)
-
Ex-sedime divenuto una strada campestre nelle vicinanze di Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-sedime usato come strada rurale alla periferia di Riesi (G. Senes, 2005)
-
Ex-viadotto nei pressi di Riesi, usato come strada rurale (C. Scuzzarella, 2016)
-
Un'altra immagine del viadotto e della casa cantoniera nelle vicinanze di Riesi (R. Russo, 2011)
-
Particolare del parapetto ancora integro; sullo sfondo la campagna siciliana (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ballatoio ben conservato lungo il viadotto nei pressi di Riesi (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ex-casello nelle vicinanze di Riesi, in stato di abbandono (R. Russo, 2011)
-
Altra immagine dell'ultimo casello, nelle vicinanze di Riesi (C. Scuzzarella, 2019)
-
Particolare di una porta di accesso dell'ex-casello (C. Scuzzarella, 2016)
-
Accesso lato Trabia all'ultima galleria prima di Riesi, in buono stato di conservazione (C. Scuzzarella, 2016)
-
Galleria nei pressi di Riesi, in buono stato di conservazione (R. Russo, 2013)
-
Imbocco lato Trabia dell'ultima galleria, alle porte di Riesi (C. Scuzzarella, 2018)
-
Ex-sedime nei pressi di Riesi, utilizzato come strada rurale (R. Russo, 2013)
-
Accesso, lato Riesi, dell'ultima galleria prima della cittadina (C. Scuzzarella, 2016)
-
Ultima galleria prima di Riesi, con l'ex-sedime divenuto una strada campestre (R. Russo, 2009)
-
Ex-stazione di Riesi, abitata e in discreto stato di conservazione (R. Russo, 2011)
Approfondimenti
-
La ferrovia mai nata delle zolfare: un capolavoro di ingegneria che resiste da quasi un secolo
Note storiche, descrizione del tracciato, verifica dello stato attuale e ipotesi per il futuro della ferrovia incompiuta più suggestiva della Sicilia
Leggi
Libri
-
Albano Marcarini, Roberto Rovelli
Atlante italiano delle ferrovie in disuso
Istituto Geografico Militare, Firenze, 2018