Ferrovia Potenza Inferiore Scalo - Laurenzana
Scheda
Dati principali
Lunghezza: 42,501 km
Apertura: 1919-1931
Chiusura: 1969-1980
Ultimo gestore: Ferrovie Calabro Lucane
Elettrificazione: no
Scartamento: 950 mm
Stazioni e fermate: Potenza Inferiore Scalo, Tora, Madonna del Pantano, Pignola, Sellata, Monteforte, Abriola-Calvello, Fiumarella, Anzi, Ponte Camastra, Serrapotamo, Laurenzana
Stato attuale
Mappa





Immagini
-
Viadotto e casello abbandonato tra le ex-stazioni di Pignola e Sellata, nei pressi del Lago di Pantano (M. Cecere, 2008)
-
Viadotto e casello abbandonato tra le ex-stazioni di Pignola e Sellata, nei pressi del Lago di Pantano (M. Cecere, 2008)
-
Ex-galleria abbandonata nei pressi di Pignola (M. Cecere, 2008)
-
Ex-viadotto nel tratto Pignola-Sellata (M. Cecere, 2008)
-
Ex-viadotto nel tratto Pignola-Sellata (M. Cecere, 2008)
-
Ex-casello fatiscente tra le ex-stazioni di Pignola e Sellata (M. Cecere, 2008)
-
Imbocco di un'altra galleria abbandonata tra le ex-stazioni di Pignola e Sellata (M. Cecere, 2008)
-
Tratto di ex-sedime inerbito tra Pignola e Sellata (M. Cecere, 2008)
-
Ex-stazione di Sellata (1.115 m s.l.m.), il punto più alto della linea (M. Cecere, 2008)
-
Ex-fermata di Monteforte, oggi recuperata; di fronte il sedime convertito in percorso ciclo-pedonale (M. Cecere, 2008)
-
Ex-casello abbandonato e fatiscente tra l'ex-fermata Monteforte e la ex-stazione di Abriola-Calvello (M. Cecere, 2008)
-
Ex-stazione di Abriola-Calvello (M. Cecere, 2008)
-
Ponte della ex-ferrovia sul fiume Camastra nei pressi di Anzi (M. Cecere, 2008)
-
Ex-stazione di Ponte Camastra, oggi abbandonata e fatiscente (M. Cecere, 2008)
-
Ex-stazione di Laurenzana, in stato di abbandono (M. Cecere, 2008)
Libri
-
Albano Marcarini, Roberto Rovelli
Atlante italiano delle ferrovie in disuso
Istituto Geografico Militare, Firenze, 2018