Ferrovia Marina di Gioiosa - Mammola
Scheda
Dati principali
Lunghezza: 14,514 km
Apertura: 1931
Chiusura: 1968
Ultimo gestore: Ferrovie Calabro Lucane
Elettrificazione: no
Scartamento: 950 mm
Stazioni e fermate: Marina di Gioiosa, Bernagallo, Gioiosa Ionica Superiore, Martone-S. Giovanni di Gerace, Grotteria, Autetto, S. Barbara, Mammola
Stato attuale
Ancora esistenti i fabbricati delle ex-stazioni e fermate, anche se spesso in condizioni fatiscenti, così come alcuni ex-caselli.
Mappa





Immagini
-
Cartolina storica della stazione di Gioiosa Ionica Superiore con il treno inaugurale (archivio P. A. Marchese)
-
Stazione di Gioiosa Ionica Superiore con un'automotrice diesel ferma sul binario 2 in una cartolina d'epoca (archivio P. A. Marchese)
-
Immagine storica dell'abitato di Mammola, con il viadotto ferroviario e la stazione in primo piano (archivio P. A. Marchese)
-
Stazione di Mammola in una cartolina d'epoca (archivio P. A. Marchese)
-
Fabbricato viaggiatori della ex-stazione di Marina di Gioiosa, lato binari (A. Stigliani, 2024)
-
Altra immagine del fabbricato viaggiatori della ex-stazione di Marina di Gioiosa (A. Stigliani, 2024)
-
Area un tempo occupata dai binari della ex-stazione di Marina di Gioiosa, trasformata in area pedonale con un disegno della pavimentazione che ricorda il vecchio binario (A. Stigliani, 2024)
-
Rimessa lomotive della ex-stazione di Marina di Gioiosa, oggi utilizzata dagli autobus (R. Galati, 2012)
-
Cisterna per rifornimento idrico della ex-stazione di Marina di Gioiosa (R. Galati, 2012)
-
Altra immagine del rifornitore idrico della ex-stazione di Marina di Gioiosa (A. Stigliani, 2024)
-
Fabbricato di servizio della ex-stazione di Marina di Gioiosa (probabilmente alloggio dei ferrovieri) (A. Stigliani, 2024)
-
Ex-fermata di Bernagallo, ristrutturata e adibita ad altro uso (A. Stigliani, 2024)
-
Altra immagine della ex-fermata di Bernagallo (A. Stigliani, 2024)
-
Ex-stazione di Gioiosa Ionica Superiore (R. Galati, 2012)
-
Fabbricato viaggiatori della ex-stazione di Gioiosa Ionica Superiore, lato binari (A. Stigliani, 2024)
-
Particolare degli ingressi all'ufficio del capo stazione e al deposito bagagli della ex-stazione di Gioiosa Ionica Superiore (A. Stigliani, 2024)
-
Particolare degli ingressi alle sale d'aspetto di 1a e 3a classe della ex-stazione di Gioiosa Ionica Superiore (A. Stigliani, 2024)
-
Fabbricato viaggiatori della ex-stazione di Gioiosa Ionica Superiore, lato strada (A. Stigliani, 2024)
-
Altra immagine della stazione di Gioiosa Jonica Superiore, con annesso magazzino merci (R. Galati, 2012)
-
Ex-stazione di Gioiosa Ionica Superiore (A. Stigliani, 2024)
-
Ex-stazione di Gioiosa Ionica Superiore. In primo piano il magazzino merci (A. Stigliani, 2024)
-
Magazzino merci della ex-stazione di Gioiosa Ionica Superiore (A. Stigliani, 2024)
-
Coppia di carri merci monumentati nel piazzale della ex-stazione di Gioiosa Ionica Superiore (A. Stigliani, 2024)
-
Vecchia galleria ferroviaria, accanto a quella moderna della SS 682, tra Gioiosa Jonica Superiore e l'ex-fermata Martone-S. Giovanni di Gerace (R. Galati, 2012)
-
Vecchio sedime ferroviario accanto alla S. P. 5 tra le stazioni di Gioiosa Ionica Superiore e Martone-S. Giovanni di Gerace (A. Stigliani, 2024)
-
Ex-casello a custodia del passaggio a livello con la S.P. 86 all'ingresso della stazione di Martone-S. Giovanni di Gerace (A. Stigliani, 2024)
-
Ex-sedime accanto alla S.P. 86 all'ingresso della stazione di Martone-S. Giovanni di Gerace (A. Stigliani, 2024)
-
Fabbricato viaggiatori della ex-stazione di Martone-S. Giovanni di Gerace, recentemente ristrutturato (A. Stigliani, 2024)
-
Altra immagine della ex-stazione di Martone-S. Giovanni di Gerace (A. Stigliani)
-
La ex-stazione di Martone-S. Giovanni di Gerace vista dalla ex-stazione di Grotteria, che sorgeva sull'altra sponda del fiume Levadio, a quota più elevata (A. Stigliani, 2024)
-
Ex-sedime in uscita dalla stazione di Martone-S. Giovanni di Gerace (A. Stigliani, 2024)
-
Ponte in ferro sulla fiumara Levadio, tra le stazioni di Martone-S. Giovanni di Gerace e Grotteria (A. Stigliani, 2024)
-
Viadotto in curva sulla fiumara Caturello, tra le stazioni di Martone-S. Giovanni di Gerace e Grotteria (A. Stigliani, 2024)
-
Fabbricato viaggiatori della ex-stazione di Grotteria (A. Stigliani, 2024)
-
Particolare dell'ingresso dell'ufficio del capo stazione della ex-stazione di Grotteria (A. Stigliani, 2024)
-
Magazzino merci della ex-stazione di Grotteria, affiancato al fabbricato viaggiatori (A. Stigliani, 2024)
-
Edificio dei bagni pubblici della ex-stazione di Grotteria (A. Stigliani, 2024)
-
Imbocco, lato Marina di Gioiosa, della galleria prossima alla stazione di Grotteria (A. Stigliani, 2024)
-
Uscita, lato Mammola, della galleria vicina alla stazione di Grotteria (A. Stigliani, 2024)
-
Ex-casello nei pressi dell'scita, lato Mammola, della galleria vicina alla stazione di Grotteria (A. Stigliani, 2024)
-
Ex-fermata di Autetto, attivata solo negli ultimi anni di esercizio della ferrovia e costituita probabilmente da una semplice pensilina (A. Stigliani, 2024)
-
Cavalcavia sulla S.P. 5 tra le fermate di Autetto e S. Barbara (A. Stigliani, 2024)
-
Ponte in ferro sul fiume Nebbio nei pressi della fermata di S. Barbara, con le effigi risalenti all'epoca fascista (anno VII) (R. Galati, 2012)
-
Tracciato ferroviario riutilizzato come strada locale tra le fermate di Autetto e S. Barbara (A. Stigliani, 2024)
-
Vecchio sedime nei pressi della fermata di S. Barbara, riutilizzato come strada locale (A. Stigliani, 2024)
-
Vecchio sedime ferroviario, convertito in strada, nelle vicinanze di Mammola (A. Stigliani, 2024)
-
Imponente viadotto in curva nell'abitato di Mammola (A. Stigliani, 2024)
-
Splendido viadotto in curva ben conservato all'ingresso della stazione di Mammola (R. Galati, 2012)
-
Ex-stazione di Mammola, con annesso magazzino merci (R. Galati, 2012)
-
Fabbricato viaggiatori e magazzino merci della ex-stazione di Mammola (G. Franzone, 2006)
-
Altra immagine del fabbricato viaggiatori e del magazzino merci della ex-stazione di Mammola (A. Stigliani, 2024)
-
Fabbricato viaggiatori della ex-stazione di Mammola, lato strada (A. Stigliani, 2024)
-
Vista dall'alto della ex-stazione di Mammola (G. Franzone, 2006)
-
Particolare delle inscrizioni della ex-stazione di Mammola (G. Franzone, 2006)
-
Particolare della ex-stazione di Mammola (G. Franzone, 2006)
-
Magazzino merci della ex-stazione di Mammola, in condizioni fatiscenti (A. Stigliani, 2024)
-
Zona rimessa locomotive della ex-stazione di Mammola, con la cisterna per il rifornimento idrico (R. Galati, 2012)
-
Serbatoio dell'acqua della ex-stazione di Mammola (G. Franzone, 2006)
-
Deposito locomotive della ex-stazione di Mammola, destinato ad altro uso (A. Stigliani, 2024)